Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati
Presso la Direzione Generale dell'Immigrazione è istituito il Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati. Attivo dal novembre 1999, il Registro si articola in due sezioni:
Gli organismi interessati all’iscrizione al Registro potranno inviare la richiesta (tassativamente a mezzo raccomandata a.r.) al seguente indirizzo:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di integrazione – Divisione II
Via Flavia, 6 – 00187 Roma
Gli organismi privati, le associazioni e gli enti, iscritti al Registro, devono presentare la relazione annuale, corredata da elementi circostanziati e documentati, sull'attività svolta durante l'anno precedente, come disposto dal DPR 394/99, art. 54, comma 3, entro e non oltre il 30 gennaio di ogni anno .
Per informazioni contattare i seguenti numeri:
Tel.. 06 4683 2398 / 2126
Fax. 06 4683 2230
E-mail: registroassociazioni@lavoro.gov.it
L’adempimento determina l’inserimento nell’elenco aggiornato (DPR 394/99, art. 54, commi 3). In base a quanto disposto dall'art. 54, comma 3, del DPR 394/99, ogni cambiamento sostanziale di uno dei requisiti richiesti per l'iscrizione dovrà essere comunicato tempestivamente.
La rilevazione di comportamenti non compatibili con le finalità del Registro comporta la cancellazione, così come previsto dall'art. 54, comma 4, del DPR 394/99.
_________________________________________________________________________________________________________
Cause giudiziarie contro le discriminazioni razziali – Elenco delle associazioni legittimate ad agire in giudizio per conto dei soggetti lesi
Presso il Dipartimento dei Diritti e pari opportunità è stato istituito l’elenco, da aggiornare periodicamente, delle associazioni e degli enti che possono operare in nome, per conto o a sostegno delle persone vittime di discriminazioni razziali, attivando la necessaria tutela giurisdizionale sia nei casi di discriminazione individuale che collettiva.
Sulla base del nuovo elenco aggiornato, sono più di 550 le associazioni legittimate ad agire nelle cause antidiscriminazione per motivi etnico-razziali.