Si pubblica un breve riepilogo delle attività della Consigliera Nazionale di Parità svolte e in corso, nell’ambito delle iniziative intraprese per il Semestre Italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
6 ottobre 2014 - Seminario "Dalla Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro italiana e internazionale alla Fondazione Arborus. Aspetti italiani ed europei”: nel corso dell'incontro sono stati illustrati i risultati del monitoraggio della "Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro" e sono state presentate la Platform delle Carte Europee e la fondazione Arborus, che ha lanciato il primo standard europeo ed internazionale delle pari opportunità sul lavoro (il marchio GEES - GEIS, Gender Equality European-International Standard).
7 ottobre 2014 - Riunione Operativa del Gruppo di Lavoro di Equinet "Gender Working Group". Equinet è la rete europea degli organismi di parità. Durante questo evento si è riunito il gruppo di lavoro sul "Genere" che ha trattato, in linea di massima, l'agenda dei lavori e degli studi da presentare entro l'anno prossimo, nonché gli sviluppi sulla violenza e sul differenziale salariale.
8 ottobre 2014 - Seminario "Garanzia Giovani in ottica di Genere. Presentazione delle iniziative del Tavolo Istituzionale di Lavoro per l’Occupabilità delle Giovani Donne": nel corso dell'incontro è stata illustrata la raccolta di buone prassi e strumenti per l’occupabilità femminile promossi dai componenti del Tavolo quali la Consigliera Nazionale di Parità, le Associazioni Femminili e le Associazioni sia sindacali sia datoriali.
23 ottobre 2014 - Conferenza ad Alto Livello "High Level Event on Diversity Management": questo evento è stata l'occasione per promuovere l’iniziativa italiana della Carta per le Pari Opportunità e dare un contributo poi recepito nella "Dichiarazione di Roma sulla non discriminazione, la diversità e l’uguaglianza".
6 e 7 novembre 2014 - "High Level Event Shaping the Future of Equality policies in EU": nel corso di questo evento è stata sottoscritta la "Dichiarazione di Roma su Uguaglianza e Non Discriminazione".
25 novembre 2014 - "Giornata Internazionale per la Violenza Contro le Donne": presso la Sala D’Antona del Ministero del Lavoro, esponenti dei sindacati, datori di lavoro e associazioni, si sono incontrati per avviare e condividere una serie di iniziative comuni volte soprattutto alla prevenzione della violenza sul luogo di lavoro.
27 novembre 2014 - "44 Meeting Advisory Committee on Equal Opportunities for Women and Men": riunione del comitato cui la Consigliera di Parità è componente effettivo.
28 novembre 2014 - Assemblea di Arborous “Gender Equality European and International Standard” per la valorizzazione della Carta per le Pari Opportunità italiana attraverso il gemellaggio con l’istituzione francese.
3 Dicembre 2014 - "Democrazia Paritaria e legislazione comparata a confronto": seminario di studio internazionale per la riforma degli organismi di parità.
4 dicembre 2014 - "Annual General Meeting di Equinet", cui la Consigliera partecipa in qualità di componente e che costituisce luogo di confronto e scambio di prassi e normativa tra gli organismi di parità europei e programmazione per il Programma 2020.
19 Dicembre 2014 - "La legislazione europea per l’imprenditorialità femminile, a confronto Europa e sud di italia": Jobs Act e Legge di Stabilità al femminile in ambito europeo, in un incontro in programma a Brindisi.