Vai direttamente ai contenuti della pagina

Campagna di Comunicazione sull'integrazione dei migranti

 

È partita il 5 ottobre 2008 la Campagna di comunicazione sull’integrazione delle persone immigrate, promossa dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

La consapevolezza dei diritti e dei doveri di cui sono titolari gli stranieri emigrati nel nostro Paese e una migliore conoscenza del fenomeno migratorio da parte degli italiani sono gli elementi su cui si basa la campagna, che punta a favorire un dialogo interculturale effettivo e consapevole mediante l'informazione e la diffusione dei principi fondamentali della Costituzione, dell'ordinamento giuridico nazionale e dei percorsi di inclusione sociale.

La campagna prevede iniziative a carattere specifico integrate fra loro: un tour di contatto in cui operatori specializzati incontreranno gli immigrati nelle loro città di residenza per diffondere e illustrare il "Vademecum Immigrazione: come, dove, quando", tornei di calcio con formazioni “miste”, composte da 6 italiani e 6 stranieri, organizzati in collaborazione con la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) e una campagna pubblicitaria articolata su televisione, stampa, radio, affissioni e internet.

spot tv - (formato .wmv)
spot radio (operaio) - (formato .wma)
spot radio (pizzaiolo) - (formato .wma)

• affissioni e stampa
operaio (formato .pdf 0,91 Mb)
pizzaiolo (formato .pdf 787.07 Kb)
badante (formato .pdf 1,29 Mb)

Documentazione

vademecum "Immigrazione: come, dove, quando"
comunicato stampa del 18 settembre 2008
documento Fondazione O'Scià (formato .pdf 114,24 Kb)
documento UISP (formato .pdf 176,45 Kb)

Per approfondimenti vai alla sezione Immigrazione