Vai direttamente ai contenuti della pagina

Campagna di Comunicazione "Attenzione ai comportamenti sicuri"

 

"Attenzione ai comportamenti sicuri" è il titolo della campagna congiunta INAIL/Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, per la diffusione e l’incremento della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.

La campagna, realizzata grazie a McCann-Erickson, è incentrata sul tema dell’attenzione ed intende esortare lavoratori e datori di lavoro a vivere l’attenzione come valore comune in difesa della sicurezza sul lavoro, vuole incentivare i comportamenti utili alla prevenzione degli infortuni e ribadisce la necessità di rispettare le disposizioni di legge introdotte in materia dal nuovo Testo Unico.

Questo genere di informazione punta a stimolare la consapevolezza del fatto che la sicurezza sul lavoro dipende dall’adozione di comportamenti responsabili ed idonei a non mettere a repentaglio l’incolumità propria ed altrui; comportamenti da affiancare all’impiego degli indumenti e degli strumenti di protezione prescritti dalle norme di legge.

La presentazione dei braccialetti di silicone, indossati dal Ministro Sacconi al Meeting di Rimini 2008 e distribuiti a 2500 studenti dal Capo dello Stato al Quirinale durante la cerimonia di apertura dell’anno scolastico, ha costituito la prima fase di questa iniziativa.

La seconda parte, prevede la pubblicazione di avvisi sulla stampa quotidiana e periodica, la diffusione di spot radiofonici e la presenza di banner su vari siti internet. Inoltre, nel corso del mese di novembre, è programmata l’affissione di manifesti sagomati negli autobus di alcune città (Milano, Verona, Treviso, Roma e Napoli).


spot radio 1 (formato .wma)
spot radio 2 (formato .wma)

manifesto 1 (formato .pdf 172,91 Kb)
manifesto 2 (formato .pdf 294,53 Kb)
manifesto 3 (formato .pdf 51,32 Kb)

cartolina (formato .pdf 1,53 Mb)

Per ulteriori informazioni vai al sito dell'INAIL