Campagna di Comunicazione sui buoni lavoro (voucher)

 

E' partita domenica 28 giugno 2009 la campagna sui "Buoni Lavoro" realizzata dall’Inps insieme al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

La campagna ha l’obiettivo di informare i cittadini sulle nuove misure in materia di lavoro occasionale di tipo accessorio. Recentemente, infatti, la possibilità di pagare le prestazioni occasionali di tipo accessorio con i buoni lavoro è stata estesa a nuovi soggetti ed attività.

La scelta di introdurre il sistema dei buoni lavoro nasce dalla volontà di ampliare le forme di lavoro regolare, favorendo le opportunità di impiego e di integrazione del reddito per i soggetti “deboli” al di fuori delle zone d’ombra del lavoro nero. È uno strumento agile e innovativo che produce indubbi vantaggi sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. Il voucher incorpora infatti la prestazione di lavoro, la copertura Inail per eventuali incidenti sul lavoro e il versamento dei contributi previdenziali all’Inps. Il committente può quindi beneficiare di prestazioni nella completa legalità, senza dover stipulare alcun tipo di contratto; per il lavoratore, il compenso è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato.

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, insieme all’Inps, che in base alla legge assume il ruolo di concessionario del servizio, intendono informare sulle nuove opportunità e promuovere lo strumento dei “voucher” raccontandone la semplicità d’uso e i vantaggi che ne derivano.

La campagna sarà veicolata su TV, cinema, radio, stampa e Internet. La pianificazione prevede due flight: il primo tra la fine di giugno e l’inizio di luglio e il secondo agli inizi di settembre.

Il Contact center dell’Inps (803 164) e i siti web istituzionali del Ministero e dell’ Inps forniranno tutte le informazioni sugli aspetti normativi e procedimentali e i servizi on line.

spot video (formato .wmv)
spot radio dogsitter (formato .wma)
spot radio giardiniere (formato .wma)
spot radio insegnante (formato .wma)

• soggetti stampa
babysitter (formato .pdf 202,82 Kb)
giardiniere (formato .pdf 296,9 Kb)
insegnante (formato .pdf 216,83 Kb)
vendemmia (formato .pdf 283,3 Kb)


Piano mezzi (formato .pdf 25,8 Kb)
Cronistoria dei voucher (formato .pdf 68,25 Kb)
Statistiche voucher cartacei (formato .pdf 10,25 Kb)
Vademecum (formato .pdf 40,62 Kb)
Comunicato stampa di Publicis (formato .pdf 25,81 Kb)

Per ulteriori approfondimenti vai alla sezione sul lavoro occasionale di tipo accessorio