Vai direttamente ai contenuti della pagina

Campagna di Comunicazione sulla sicurezza e la tutela del lavoro al femminile:
il ruolo attivo delle Consigliere di Parità


“Sicuramente Noi”

In un contesto di crescente attenzione per la tutela del lavoro femminile, il 3 maggio 2010 prende il via la Campagna di Comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dedicata al ruolo attivo delle Consigliere di Parità.
 
Il Testo Unico 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro supera infatti la concezione tradizionale della tutela del lavoro femminile circoscritta alla gravidanza e introduce una più profonda valutazione del rischio connesso alle differenze di genere: sicurezza sul lavoro, stress, discriminazioni hanno un denominatore comune che viene enfatizzato nell’articolo 28.
 
Si tratta di un’innovazione legislativa che recepisce e si allinea all’orientamento europeo e internazionale, incentrato sulla promozione della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, e che colloca in primo piano il tema della differenza di genere, come indicato nel Piano Strategico 2007/2012.
 
La campagna si pone l’obiettivo di informare i cittadini, e in particolare le donne che lavorano, sul ruolo delle Consigliere di Parità, che in ogni Regione e Provincia svolgono azioni concrete per promuovere l’occupazione femminile e la conciliazione tra lavoro e famiglia, intervenendo direttamente a sostegno delle pari opportunità, dell’uguaglianza e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 

L'idea creativa si sviluppa a partire dalle più comuni situazioni a rischio che le donne lavoratrici si trovano a dover gestire: inserimento nel mondo del lavoro, avanzamento di carriera, stress correlato alla conciliazione lavoro-famiglia, garanzia di adeguate condizioni di sicurezza.
 
Il claim “Sicuramente Noi” intorno al quale è costruito lo spot ha una doppia lettura: è la voce delle donne che dichiarano di aver bisogno di maggiori tutele ma è anche la voce delle Consigliere di Parità, che si propongono come strumento concreto per la difesa e il riconoscimento dei diritti e delle differenze di genere.
 
La campagna, presentata in Conferenza Stampa lo scorso 30 aprile dal Ministro Maurizio Sacconi è prevista nelle prime 3 settimane del mese di maggio 2010 e sarà veicolata da TV, cinema, radio, stampa periodica e free press, affissioni e internet.
 
Maggiori informazioni sul ruolo e sulla dislocazione territoriale delle Consigliere sono reperibili sul sito della Consigliera Nazionale di Parità o chiamando il numero verde 800 196 196.

Spot tv (formato .wmv)

Spot radio (formato .wma)

Soggetti stampa e affissioni
Sicuramente Noi - stampa (formato .pdf 294,36 Kb) 
Sicuramente Noi - affissione (formato .pdf 343,62 Kb)
 
Pianificazione mezzi (formato .pdf 85,3 Kb)

Video Conferenza Stampa del 30 aprile 2010 (formato .wmv)