Campagna per il dono e la promozione del volontariato
'Aiuta l'Italia che aiuta'
La campagna di comunicazione realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’Anno Europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva ha l’obiettivo di stimolare, in particolare nei giovani, una capillare diffusione dell’impegno spontaneo, gratuito ed altruistico grazie al quale ogni volontario può contribuire al progresso materiale e morale della società.
Il claim “Aiuta l’Italia che aiuta” riprende quello della Campagna per il dono contro la solitudine e la povertà del 2010, in un percorso di continuità nella promozione di comportamenti responsabili di partecipazione e di sostegno al volontariato. Il tema del messaggio è il dono, inteso come dono del proprio tempo, delle proprie energie e affetti, caratteristico dell’agire dei volontari, che può anche diventare sostegno economico per supportare e rendere più agevoli ed efficaci le attività di volontariato. Il tema centrale della campagna è rappresentato anche nel logo, che evoca simbolicamente il gesto del dono attraverso mani e braccia che toccandosi formano un cuore al centro.

La campagna si svilupperà durante tutto il 2011 e sarà veicolata su tv, radio, stampa, affissioni e internet. Il messaggio che il Ministero veicolerà nell’ambito delle iniziative dell’Anno Europeo girerà l’Italia anche grazie a un’azione di sensibilizzazione e, soprattutto, attraverso uno degli eventi sportivi e sociali più seguiti nel nostro Paese, il Giro d’Italia.
Giro d’Italia e Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Il Ministero ha scelto di promuovere la “Campagna per il dono e la promozione del volontariato” attraverso il Giro d’Italia con uno stand dedicato nei villaggi di arrivo di tutte le 21 tappe. Nello stand personalizzato saranno in distribuzione prodotti editoriali, gadgets motivazionali e, in particolare, saranno diffuse informazioni su come partecipare concretamente con il proprio dono a iniziative di solidarietà e di volontariato.
Il Giro d’Italia, che attraverserà diciassette regioni, è uno degli eventi scelti quest’anno per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia e toccherà i luoghi geografici e storici più significativi dell’Unità nazionale. Nelle tappe del Giro saranno realizzati dei micro-eventi per raccontare i percorsi storico-geografici del volontariato e, unitamente ai 150 anni della nostra Nazione, saranno celebrati i 150 anni di vita del volontariato in Italia. La caratteristica itinerante dell’evento e la festosa e significativa partecipazione popolare ben si prestano a veicolare il messaggio della campagna legato alla solidarietà come caratteristica delle attività di volontariato.
Soggetti stampa
• Pagliaccio (formato .pdf 304,19 Kb)
Multimedia
• spot video (formato .wmv)
• spot audio (formato .wma)