Campagna Garanzia Giovani - Imprese
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a partire dal mese di maggio 2014 ha avviato una campagna informativa sulla "Garanzia Giovani", la risposta europea alla crisi dell'occupazione giovanile.
Il programma italiano per la "Garanzia Giovani", infatti, prende forma dalla Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 aprile 2013 e mira a garantire un'offerta qualitativamente valida di lavoro, formazione, tirocinio o apprendistato, entro un periodo di quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale.
L'Italia per realizzare gli interventi del Programma ha ottenuto un finanziamento di 1,5 miliardi di euro e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, cui spetta l'attuazione del Programma sul territorio, ha definito il Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani.
Tale Piano è stato avviato il 1° maggio e tende a garantire a tutti i giovani tra i 15 ed i 29 anni, disoccupati o NEET - né occupati, né studenti, né coinvolti in attività di formazione - un'offerta concreta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato, tirocinio, altra misura di formazione o inserimento nel servizio civile.
I giovani interessati possono aderire all'iniziativa attraverso il sito web nazionale www.garanziagiovani.gov.it o i siti attivati dalle Regioni, comunque collegati in rete fra loro, sino al 31 dicembre 2015.
Obiettivi
Al fine di dare la massima diffusione dell'iniziativa, è stata prevista la realizzazione di una campagna di comunicazione di tipo integrato e multisoggetto rivolta ai giovani e alle imprese con l'obiettivo di diffondere informazioni sulle novità, gli strumenti e le politiche introdotti dal Piano di attuazione della "Garanzia Giovani".
Dal mese di maggio è partita la campagna rivolta alle imprese. In particolare, nella prima fase si è ritenuto importante coinvolgere gli imprenditori ad essere parte attiva per la costruzione di occasioni di professionalizzazione e di occupazione per i giovani.
Target
Giovani, imprese, opinione pubblica in generale
Contenuto dei messaggi
La campagna è volta a comunicare le fasi attuative del Piano Garanzia Giovani, a promuovere l'uso del sito web dedicato e a diffondere i valori guida che ne fanno da sfondo.
In particolare, si intende informare le aziende sulle misure che il Piano prevede a favore di chi offre occupazione, apprendistato e tirocini mentre i giovani vengono stimolati a rendersi parte attiva nella ricerca di opportunità di lavoro, mettendo in risalto il valore della progettualità nel costruire il proprio percorso lavorativo.
Strumenti e mezzi
Lo spot televisivo rivolto alle imprese è in programmazione sulle reti RAI a partire dal 3 giugno 2014. La campagna rivolta alle imprese, inoltre, ha previsto la pubblicità tabellare a partire dal 22 maggio.