Sistema online per le richieste di cassa integrazione guadagni straordinaria e contratti di solidarietà di tipo A
CIGSonline (versione 2)
Principali variazioni rispetto alla versione 1
- Accesso al sistema utilizzando le medesime credenziali del portale del Ministero del Lavoro e P.S. denominato Cliclavoro
- Prelevamento, in fase di predisposizione della domanda, di parte dei dati aziendali dagli archivi dell'Amministrazione
- Visualizzazione dell'anteprima della domanda prima dell'inoltro
- Possibile inoltro della domanda firmata digitalmente, eliminando l'invio del materiale cartaceo
- Modifica dell'indirizzo mail, del referente in CIGSonline, per il ricevimento degli avvisi (alert)
- Possibile traslazione delle istanze ad altro referente
Requisiti soggettivi:
- essere registrato, come aziende, al portale Cliclavoro del Ministero del Lavoro e P.S.
- essere abilitato all'utilizzo del sistema CIGSonline (vedere il manuale utente)
- essere autorizzato dall'azienda richiedente a svolgere le funzioni di "referente" per la domanda (vedere "delega" in basso)
- essere in possesso di un indirizzo e-mail
Guida all'utilizzo del sistema
- Per utilizzare CIGSonline gli utenti devono essere registrati in Cliclavoro come "aziende" ed essere abilitati all'uso del sistema CIGSonline. Per i dettagli vedere il manuale utente.
- Manuale Utente CIGSonline
Vai a Cliclavoro per l'accesso a CIGSonline
Attenzione!
Tra gli allegati alla domanda digitale occorre inserire, inoltre, una delega del rappresentante aziendale nei confronti dell'utente di CIGSonline - Circolare n. 9 del 29/03/2010
- Pubblicazione decreti
Contatti :