seguici su:

Pensionati per classi di importo mensile

 

Il numero dei pensionati rilevati nell'indagine Inps-Istat sui Trattamenti pensionistici e beneficiari si riferisce agli individui beneficiari di una prestazione periodica e continuativa in denaro erogata individualmente da Amministrazioni pubbliche ed Enti pubblici e privati, in seguito a:

  • raggiungimento di una determinata età;

  • maturazione di anzianità di versamenti contributivi;

  • mancanza o riduzione di capacità lavorativa per menomazione congenita o sopravvenuta, per infortunio sul lavoro o a causa di eventi bellici;

  • morte della persona protetta.

Sono quindi comprese le seguenti prestazioni di natura previdenziale ed assistenziale:

  1. le pensioni di vecchiaia e di anzianità, di invalidità, le rendite (dirette ed indirette) per infortuni sul lavoro e per malattia professionale, tutte collegate all'attività lavorativa;

  2. le pensioni ai superstiti e di reversibilità;

  3. le pensioni ai cittadini ultrasessantacinquenni con reddito insufficiente, ai non vedenti civili, ai non udenti civili ed agli invalidi civili;

  4. le pensioni di guerra, comprensive degli assegni annui vitalizi agli ex-combattenti, insigniti dell'ordine di Vittorio Veneto, nonché degli assegni di Medaglia e croce al valor militare.

L'importo annuo della pensione viene rilevato al 31 dicembre di ciascun anno ed è costituito dalle seguenti componenti, al lordo delle eventuali trattenute: importo base, incremento collegato alla variazione dell'indice del costo della vita e alla dinamica delle retribuzioni, tredicesima mensilità ed eventuali altri assegni e arretrati. L'importo annuo di ciascuna pensione è fornito dal prodotto tra l'importo mensile della pensione pagata al 31 dicembre dell'anno ed il numero di mensilità per cui è previsto il pagamento.

Si precisa che il numero dei beneficiari non coincide con quello delle pensioni, in quanto ogni pensionato può percepire più trattamenti pensionistici.

Si riportano di seguito alcuni link di riferimento per i dati sulla previdenza:

Per dati relativi ai Paesi europei:

 

Per ulteriori informazioni sulle statistiche in materia di previdenza, anche a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vedi la sezione "Studi e statistiche" di questo sito.