Vai direttamente ai contenuti della pagina

seguici su:

Le competenze del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di Immigrazione
La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione

                                                                                                                                                                                   Read this page in English

Il legislatore ha posto in capo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le seguenti competenze istituzionali in materia di immigrazione e integrazione:

- coordinamento delle politiche per l'integrazione degli stranieri immigrati e vigilanza flussi d'ingresso dei lavoratori esteri non comunitari (art.45 
  comma 3 del D.Lgs n.300/1999; art. 1 comma 4 del D. L. n. 85/2008, convertito nella L. n. 121/2008);
- coordinamento delle attività relative alle politiche di tutela dei minori stranieri non accompagnati e vigilanza sulle modalità di soggiorno dei 
  minori stranieri non accompagnati (art. 12, comma 20, del D.L. n.95/2012, convertito nella L. n. 135/2012).

Più nel dettaglio la Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione si occupa del fenomeno migratorio sia con riferimento alle tematiche relative in generale all'immigrazione per motivi di lavoro, sia sotto quello concernete le politiche di integrazione degli stranieri.

 In particolare, il Ministero da un lato: 

  - partecipa, in collaborazione con le altre amministrazioni interessate alla programmazione annuale dei flussi d'ingresso per motivi di lavoro e
    provvede, attraverso un sistema informatizzato, alla ripartizione territoriale e al monitoraggio delle quote;
  - gestisce e monitora le quote di ingresso dei lavoratori stranieri e monitora il mercato del lavoro con riferimento ai flussi dei lavoratori stranieri; 
  - cura la cooperazione internazionale e la conclusione di accordi bilaterali con i paesi d'origine finalizzati alla regolamentazione dei flussi di 
    ingresso per motivi di lavoro;
 -  promuove e cura le iniziative afferenti alle politiche attive ed al coinvolgimento dei servizi competenti nelle attività di inserimento e 
    reinserimento lavorativo dei lavoratori stranieri.

Dall'altro lato, la Direzione Generale promuove iniziative per favorire i processi di integrazione sociale dei migranti, realizzandole in
collaborazione con le Regioni e agli Enti locali.

 In particolare, in tale ambito:

 - coordina le politiche per l'integrazione sociale e lavorativa degli stranieri immigrati, e promuove iniziative volte a prevenire e a contrastare la  
   discriminazione, la xenofobia e il fenomeno del razzismo;
 - gestisce le risorse finanziarie per le politiche migratorie;
 - cura la tenuta del registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati (art. 42 del Testo Unico 
   sull'immigrazione - D.Lgs. del 25.07.1998 n. 286)

 

Per approfondimenti vedi anche il Portale integrazione migranti