seguici su:

Contributi per ambulanze e beni strumentali

 

Riassegnazione somme rimanenti dal 2000 al 2005

A seguito delle sentenze del T.A.R. del Lazio e del Consiglio di Stato passate in giudicato e dei decreti di rideterminazione del 5 marzo 2012 e del 5 marzo 2013, sono state riassegnate a seguito delle istanze pervenute in conformità al Comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2014, le quote di contributo delle somme rimanenti per le annualità dal 2000 al 2005 con Decreto Direttoriale del 21 ottobre 2014 e Allegato 1 parte integrante dello stesso  contenente le tabelle con gli elenchi per ciascuna annualità, “Allegato 1/2000 ”, “Allegato 1/2001 ”, “Allegato 1/2002” e “Allegato 1/2003”,  Allegato 1/2004”, “Allegato 1/2005”  e sono state liquidate le relative quote  alle associazioni di volontariato ed Onlus con Decreto Direttoriale del 4 dicembre 2014.

Le quote di contributo verranno erogate entro il mese di dicembre dagli organi competenti.
 

-----------------------------------------------------------------

 

Per ottemperare alle sentenze del T.A.R. Lazio e del Consiglio di Stato passate in giudicato, l'Amministrazione tramite il comunicato pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 74 del 29 marzo 2014, ha reso note le modalità con le quali questo Ministero ha riaperto il procedimento di riassegnazione  degli importi dei contributi ai sensi dell'art. 96 della L. 342/2000 e  D.M. attuativo 388/2001 relativamente alle rimanenti somme per le annualità 2004, 2005 e per le annualità 2000 – 2001 – 2002 e 2003.

Tale comunicato contiene l'indicazione del sito istituzionale del Ministero, dove le organizzazioni trovano l'Avviso relativo alla informazione generale sul procedimento, nonché i termini  per la  trasmissione dell'istanza per la riassegnazione dei contributi, e l' Allegato 1 corrispondente al modello per la richiesta  di riassegnazione dei contributi per le categorie "ambulanze" e "beni strumentali" e le annualità sopra indicate.

I soggetti interessati che non abbiano presentato una valida o tempestiva istanza ai sensi dei precedenti avvisi, sono invitati a prendere visione del suddetto Avviso ed a far pervenire l'apposita istanza secondo il modello allegato  - Allegato 1, entro e non oltre il termine di 45 giorni dalla pubblicazione del Comunicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Decreto Direttoriale di rideterminazione del 5 marzo 2012

elenchi beneficiari per "ambulanze" e "beni strumentali"

Decreto Direttoriale di rideterminazione del 5 marzo 2013

elenchi beneficiari per "ambulanze" e "beni strumentali"

 

 -----------------------------------------------------------------

Gestione annuale per l’attribuzione e l’erogazione dei contributi per acquisti di beni di utilità sociale in favore delle associazioni di volontariato ed Onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche ai sensi dell' art. 96 della legge 21 dicembre 2000 n. 342, art. 20 della legge 24 novembre 2003 n. 326 e del D.M. attuativo 177/2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 255 del 30 ottobre 2010, che sostituisce il precedente regolamento D.M. 388/2001.

Tale decreto regolamenta i criteri e le modalità per l’attribuzione e l’erogazione dei contributi per l’acquisto di beni in materia di utilità sociale, ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche, in favore delle associazioni di volontariato ed Onlus.

La modifica nasce sulla base dell’esperienza relativa all’attività svolta e maturata nel tempo, a partire dall’emanazione dell’art. 96 della legge 342/2000 e del D.M. attuativo 388/2001, che ha presentato nel corso degli anni numerose lacune sia per l’Amministrazione nella gestione della stessa procedura, sia per le organizzazioni nel presentare le richieste di contributo.

Il nuovo regolamento, pertanto, ha l’obiettivo di aggiornare i criteri e le modalità per l’attribuzione dei contributi, nonché di garantire un linguaggio uniforme, chiaro e preciso, fondamentale per un’interpretazione condivisa della normativa, al fine di favorire l’uniformità e lo snellimento della procedura e rendere trasparente e costruttivo il rapporto tra Amministrazione ed organizzazioni del terzo settore, nonché qualificare l’attività reciproca d’informazione e comunicazione per l’ottimizzazione dei risultati, nel rispetto anche di quanto previsto dal D.Lvo 150/2009.

Possono presentare la domanda per l’attribuzione del contributo i seguenti soggetti:

a) le associazioni di volontariato, costituite in forma di associazione o nelle forme previste dall'articolo 3 della legge 11 agosto 1991 n. 266, iscritte nei registri di cui all'articolo 6 della medesima legge;

b) le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) in possesso dei requisiti di cui all'art.10 del decreto legislativo n.460/1997, iscritte all'anagrafe unica delle ONLUS di cui all'articolo 11 del medesimo decreto legislativo.

Le domande devono essere compilate utilizzando l'apposito modello di domanda ed allegati con le linee guida, predisposti e aggiornati annualmente nel mese di novembre, pubblicati sul sito istituzionale del Ministero, ponendo particolare attenzione alla documentazione da allegare e seguendo le istruzioni di compilazione in esso dettagliatamente indicate.

Le domande devono essere inviate al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro il 31 dicembre di ogni anno (fa fede il timbro postale d’invio) e devono riguardare acquisti e/o acquisizioni effettuati dal 1 gennaio al 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Ai fini di una maggiore speditezza delle procedure amministrative, le Organizzazioni devono includere tutta la documentazione relativa agli acquisti effettuati nell’anno di riferimento in un'unica busta, riportante la dizione: "Richiesta contributi D.M. 177/2010 - anno ___".  


Le domande devono essere inviate al seguente indirizzo:

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni

Sociali Divisione III - Volontariato

Via Fornovo, 8 (pal. C) - 00192 Roma

L'associazione di volontariato od ONLUS che ha presentato domanda è tenuta a comunicare tempestivamente eventuali variazioni riguardanti l'indirizzo, i recapiti telefonici, di fax o di posta elettronica, i dati bancari o postali.

Per informazioni contattare i seguenti numeri:

Tel. : 06.4683.4430-4191-4572 

-----------------------------------------------------------------


Procedura di riassegnazione di parte dei contributi relativi alle annualità 2012-2013