Commissione di Indagine sull’Esclusione Sociale (CIES) 

 

La Commissione di Indagine sull'Esclusione Sociale (CIES) - istituita dall'articolo 27 della Legge 328 del 2000 - ha il compito di effettuare, anche in collegamento con analoghe iniziative nell'ambito dell'Unione europea, ricerche,   rilevazioni e indagini sulla povertà e sull'emarginazione in Italia, di promuoverne la conoscenza nelle istituzioni e nell'opinione pubblica, di esprimere valutazioni sull'effetto dei fenomeni di esclusione sociale e di formulare proposte per rimuoverne cause e conseguenze.

A tal fine, la Commissione predispone per il Governo rapporti e relazione e, annualmente, una relazione nella quale illustra le indagini svolte, le conclusioni raggiunte e le proposte formulate.

Su questa base, le diverse Commissioni che si sono succedute nel tempo hanno prodotto annualmente il Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale. 

Attualmente, per effetto dell'applicazione delle "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini" (art. 12, comma 20 del decreto legge del 6 luglio 2012), le attività svolte dalla Commissione di indagine sulla esclusione sociale sono state trasferite alla Direzione per l'inclusione e le politiche sociali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.