Vai direttamente ai contenuti della pagina

notizie

5 ottobre 2015

 

Settimana della Sicurezza - IX edizione

Villa Comunale di Frosinone - dal 5 al 10 ottobre 2015

 

La Direzione territoriale del lavoro di Frosinone, nell'ambito delle attività di prevenzione, promozione ed informazione su questioni di ordine generale, di maggior rilevanza sociale, in merito alle principali novità legislative ed interpretative sulla vigente normativa in materia lavoristica e previdenziale, di cui all'articolo 8 del D.Lgs. 23 aprile 2004, n. 124, parteciperà alla manifestazione "Settimana europea per la Sicurezza – IX edizione – anno 2015 (Ambienti di lavoro sani e sicuri)", organizzata, tra l'altro, in collaborazione e promossa con il patrocinio degli Uffici della sede I.N.A.I.L. di Frosinone, degli Uffici del Servizio per la Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) dell'A.S.L. di Frosinone, della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, del Comune di Frosinone, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone, della Direzione Territoriale del Lavoro di Frosinone, del M.I.U.R. – U.S.R. per il Lazio - Ufficio XI Ambito territoriale per la Provincia di Frosinone, dell'ARES 118, dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, dell'Unindustria di Frosinone, della Federlazio di Frosinone, dell'ESEF - CPT di Frosinone, della Cassa Edile di Frosinone, dell'ANCE, della Confartigianato di Frosinone, dell'UAI di Frosinone, dell'UAC di Frosinone, della CGIL di Frosinone, della CISL di Frosinone, dell'UIL di Frosinone, della Sator Safety, del Collegio dei Periti Industriali di Frosinone e dell' AIFOS, e che si terrà nei giorni 5-10 ottobre 2015 presso la Villa Comunale di Frosinone.

La manifestazione assume, per la presenza di operatori aziendali e di allievi di numerose scuole della provincia di Frosinone, un forte carattere didattico e formativo sulla vigente normativa della sicurezza nei luoghi di lavoreo, incentivato da alcune simulazioni, relative a particolari momenti dell'attività lavorativa.

Parallelamente al percorso degli studenti e all'incontro tra gli attori della sicurezza, nel corso della manifestazione verranno affrontate le tematiche della prevenzione nei luoghi di lavoro e si terranno specifici corsi di formazione per gli stessi operatori della sicurezza (Datori di Lavoro, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Rappresentanti del Lavoratori della Sicurezza e Medici Competenti).

Gli obiettivi dichiarati della manifestazione sono quelli di offrire un contributo alla diffusione della cultura della sicurezza, rendendo partecipi, in primo luogo, coloro che hanno il dovere morale e la responsabilità giuridica di garantire la sicurezza e la salute relativamente alle peculiarità dell'attività lavorativa, nonché di favorire la sinergia con la leadership aziendale ed i soggetti della sicurezza nell'ambito di una più efficace politica gestionale, finalizzata al contenimento degli infortuni e delle malattie professionali.

In particolare, Funzionari della Direzione territoriale del lavoro di Frosinone, presenti in un apposito stand ad essi riservato, allestito nella Villa Comunale della città di Frosinone, in occasione della manifestazione, nel corso delle mattinate di martedì 6, mercoledì 7 e venerdì 9 ottobre 2015, relazioneranno, a beneficio degli studenti di classi superiori di Istituti Tecnici e Professionali della provincia di Frosinone, fornendo chiarimenti, delucidazioni ed informazioni più dettagliate, in merito all'attuale disciplina normativa dei nuovi contratti di lavoro, alla luce delle modifiche apportate dal D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 (c.d. Jobs Act), quali il contratto di lavoro di apprendistato, il contratto di lavoro accessorio, il contratto di lavoro a tempo determinato ed il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti.