Vai direttamente ai contenuti della pagina

struttura

Direzione Territoriale del Lavoro
RAVENNA

 

 

Dirigente

Dirigente pro-tempore

 

AREA PIANIFICAZIONE – CONTROLLO DIREZIONALE – GESTIONE RISORSE

Programmazione, indirizzo, monitoraggio e controllo delle attività, in attuazione del piano della performance e della pianificazione svolta dalla DIL ai sensi del D.M. 4-11-2014 (art. 15, comma 2, lett.a). Rilevazione dati e monitoraggio del livello di trasparenza, integrità e imparzialità dell'azione istituzionale e in materia di prevenzione della corruzione. Miglioramento degli standard di qualità dei servizi e promozione delle pari opportunità e delle buone prassi. Organizzazione, definizione metodi di lavoro, distribuzione delle risorse. Controllo di gestione. Istruttoria ed emanazione dei decreti di composizione di organi collegiali di competenza della DTL e attività correlate al funzionamento degli organi operanti presso la DTL. Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP: comunicazione interna, coordinamento e monitoraggio comunicazione esterna, attività di coordinamento e monitoraggio applicazione legge n. 241/1990.

Gestione delle risorse finanziarie e strumentali. Affari generali e gestione amministrativo-contabile dei contratti. Attività connesse all'espletamento delle responsabilità di funzionario delegato. Relazioni sindacali e contrattazione decentrata. Sistemi informatici: protocollo, conduzione e mantenimento sistemi informatici, assistenza tecnico sistema.

 

AREA LEGALE E CONTENZIOSO

Istruttoria dei rapporti ispettivi ai fini dell'adozione dell'ordinanza ingiunzione, ovvero di archiviazione degli illeciti amministrativi. Procedura di riscossione coatta. Rappresentanza in giudizio. Ricorsi amministrativi. Inchieste amministrative sugli infortuni sul lavoro.

 

AREA VIGILANZA

Programmazione, monitoraggio e verifica dell'attività ispettiva. Accertamenti, verifiche, ispezioni, vigilanza e regolazione in materia di lavoro, legislazione sociale e strumenti di sostegno al reddito. Tutela dei crediti patrimoniali dei lavoratori. Prevenzione e promozione, su questioni di ordine generale, presso datori di lavoro finalizzata al rispetto della normativa in materia lavoristica e previdenziale. Verifiche ai fini del riconoscimento dell'onorificenza di "Cavaliere del Lavoro". Esami verbali di accertamento altri e provvedimenti conseguenti. Vigilanza e prevenzione per la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro nell'ambito delle competenze istituzionali. Verifiche degli ascensori e montacarichi negli impianti industriali e agricoli. Vigilanza in materia di controllo impianti e macchine soggette alle direttive di mercato. Vigilanza congiunta con FF.SS. in materia di sicurezza. Vigilanza in materia di radiazioni ionizzanti. Accertamenti tecnici in materia di tutela dei minori, lavoratrici madri, categorie protette. Accertamenti tecnici previsti dallo statuto dei lavoratori. Istruttoria ed esami per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.

 

AREA POLITICHE DEL LAVORO

Certificazione dei rapporti di lavoro e indirizzo uniformante dell'azione dei soggetti abilitati alla certificazione. Analisi del mercato del lavoro e monitoraggio degli indicatori di contesto. Mediazione delle controversie di lavoro. Partecipazione alla trattazione delle controversie collettive in materia di integrazione salariale, mobilità e contratti di solidarietà. Conservazione degli accordi collettivi depositati nelle ipotesi richieste dalla legge. Gestione dei collegi di conciliazione e arbitrato ai sensi dello statuto dei lavoratori. Autorizzazioni, convalide, dispense e certificazioni in materia di lavoro. Gestione dei flussi migratori per ragioni di lavoro.

 

NUCLEO CARABINIERI ISPETTORATO DEL LAVORO

In posizione di dipendenza funzionale diretta con il Direttore della DTL, espleta compiti di vigilanza in materia di diritto del lavoro e legislazione sociale.