Segretariato Generale
Il D.M. 4 novembre 2014 di attuazione del DPCM n. 121 del 14 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2015 e in vigore dal 18 gennaio 2015, ha provveduto a riorganizzare il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
I compiti e le funzioni degli Uffici di livello dirigenziale non generale dell'Amministrazione centrale e degli Uffici territoriali, articolati in Direzioni interregionali del lavoro (già Direzioni regionali del lavoro) e Direzioni territoriali del lavoro.
Il Segretariato generale si articola in quattro uffici di livello dirigenziale non generale e costituisce centro di responsabilità amministrativa, ai sensi dell' articolo 1, del decreto ministeriale 4 novembre 2014.
_____________________________
Segretariato Generale
Dott. Paolo Onelli
Sede:
Via Veneto 56 - 00187 Roma
Competenze
Il Segretariato generale del Ministero, ai sensi del D.M. 4 novembre 2014 di attuazione del DPCM 14 febbraio 2014, n. 121, opera alle dirette dipendenze del Ministro, assicura il coordinamento dell'azione amministrativa e provvede all'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi e dei programmi del Ministro, coordina gli uffici e le attività del Ministero. In particolare:
Presso il Segretariato generale e' incardinato il Servizio ispettivo, a cui sono assegnati tre dirigenti di livello dirigenziale non generale, che svolge attivita' di verifica volta ad accertare il corretto esercizio dell'azione amministrativa e il rispetto del principio di buon andamento in sinergia con le attivita' di audit interno. Nell'esercizio delle proprie funzioni, il Servizio ispettivo puo' avvalersi degli uffici territoriali del Ministero, nonche' di personale, in possesso di titoli ed esperienza in materia, che opera all'interno dell'Amministrazione.
Al fine di garantire terzieta' rispetto alle funzioni di gestione e certificazione, il Segretariato generale opera in qualita' di Autorita' di audit del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG). L'attivita' dell'Autorita' di audit e' oggetto di specifica assegnazione, con separato atto, al personale dirigenziale in servizio presso il Segretariato generale.
Divisione I - Coordinamento delle attivita' del Ministero in materia di pianificazione, programmazione economico-finanziaria, controllo di gestione.
- Coordinamento per la predisposizione dei documenti di bilancio del Ministero, di contabilita' economica e finanziaria, coordinamento delle attivita' di analisi e valutazione della spesa, assegnazione degli stanziamenti di bilancio ai centri di responsabilita', previsioni di bilancio annuale e pluriennale, assestamenti e variazioni di bilancio, analisi delle risultanze di consuntivo, supporto alle attivita' di rendicontazione agli organi di controllo, istruttoria relativa alla determinazione dei budget di spesa delle direzioni generali, nonche' i rapporti con gli organi competenti ivi compresi il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il competente Ufficio centrale del bilancio.
- Coordinamento per l'organizzazione, la gestione e la verifica sul funzionamento del sistema di controllo di gestione e monitoraggio della direttiva.
- Cura della gestione del centro di responsabilita' amministrativa e gli affari generali del Segretariato generale. Supporto al Segretario generale per la programmazione ed il coordinamento delle attivita' e degli obiettivi annuali delle Divisioni compreso gli adempimenti connessi alla valutazione dei dirigenti di seconda fascia del Segretariato generale. Coordinamento degli adempimenti di competenza del Segretariato generale in materia di trasparenza ed integrita' e di prevenzione della corruzione.
- Cura, a supporto del Segretario generale e in raccordo con l'Organismo indipendente di valutazione della performance, della conclusione del processo di valutazione annuale della dirigenza apicale.
Divisione II - Coordinamento delle attivita' del Ministero in materia di risorse umane, organizzazione, audit interno e strutture di scopo. Coordinamento dell'attivita' del Ministero in materia di risorse umane e organizzazione. Predisposizione e cura gli atti di conferimento degli incarichi dirigenziali di livello generale.
- Cura della convocazione periodica della conferenza dei direttori generali per le determinazioni da assumere per interventi di carattere trasversale. Coordinamento delle attivita' di programmazione degli uffici centrali ed elaborazione dei progetti innovativi volti ad ottimizzare l'organizzazione ed i processi produttivi, cosi' da aumentare l'efficienza e la qualita' dei servizi offerti agli utenti.
- Attivita' di supporto giuridico all'organo di vertice. Coordinamento dell' attivita' di audit interno finalizzato al miglioramento della gestione ed al contenimento dei rischi ad essa connessi (risk management) e cura dell'azione di coordinamento per il corretto esercizio dell'azione amministrativa e il rispetto del principio di buon andamento.
- Attivita' di coordinamento delle strutture amministrative di scopo con particolare riguardo alla "Struttura di missione" finalizzata a dare tempestiva ed efficace attuazione alle misure di "Garanzia Giovani".
Divisione III - Coordinamento delle attivita' del Ministero in materia attivita' internazionali, di flussi informativi, rilevazioni statistiche e programmazione del ciclo della performance.
- Coordinamento, in raccordo con le Direzioni generali competenti, delle attivita' del Ministero in materia di politiche internazionali, anche ai fini del supporto all' Ufficio del Consigliere Diplomatico del Ministro ed agli Uffici di diretta collaborazione; in tale ambito si occupa del monitoraggio periodico delle attivita' internazionali.
- Cura dell'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all' U.E. in particolare redigendo le previste relazioni annuali (programmatica e consuntiva) e coordinando il funzionamento del Nucleo di valutazione degli atti dell' Unione europea. Cura delle relazioni con gli organi competenti dell'Unione europea, con il Consiglio d'Europa, con l'OIL, con l'OCSE e con l'ONU. Partecipazione ai progetti internazionali nonche' a gruppi di lavoro e a tavoli tecnici presso organismi internazionali e comunitari.
- Programmazione ed organizzazione delle attivita' statistiche di competenza del Ministero, in raccordo con le strutture del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) e con l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), curando l'adempimento degli obblighi previsti.
- Cura delle attivita' tese al miglioramento dell'informazione statistica ed al supporto alle Direzioni Generali anche mediante la partecipazione e la collaborazione allo sviluppo dei progetti statistici e, in raccordo con il Responsabile della trasparenza e con la Direzione Generale dei sistemi informativi dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, cura lo sviluppo di sistemi digitalizzati per la customer satisfaction.
- Cura, in raccordo con l'OIV, degli atti di programmazione del Ministero connessi al ciclo della performance, ivi compreso il monitoraggio del piano della performance. Redazione della relazione annuale della performance. Coordinamento, in raccordo con le Direzioni generali competenti, delle attivita' del Ministero sia in materia di promozione delle pari opportunita' e buone prassi sia in materia di promozione degli standard di qualita' e di quantita' delle prestazioni e dei servizi.
Divisione IV - Coordinamento, indirizzo e controllo sulle attivita' e sul funzionamento di enti strumentali e vigilati nonche' delle agenzie ed organismi del Ministero.
- Coordinamento delle attivita' inerenti gli Enti strumentali/Organismi/Agenzie del Ministero, in materia di risorse umane, organizzazione, pianificazione, programmazione economico finanziaria e bilancio.
- Predisposizione degli atti di indirizzo per gli Enti pubblici vigilati dal Ministero (INPS e INAIL).
- Attivita' di indirizzo, vigilanza e controllo sull'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL).
- Attivita' di indirizzo, vigilanza e controllo su Italia Lavoro S.p.A. Cura delle attivita', in raccordo con le Direzioni generali interessate, necessarie ad assicurare il concreto esercizio del controllo analogo.
- Funzioni di coordinamento, d'intesa con la Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative, nei confronti dei rappresentanti del Ministero presso gli Organismi collegiali degli Enti previdenziali e assicurativi previsti dall'art. 3, comma 7, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479.
- Coordinamento e monitoraggio delle attivita' di programmazione degli Uffici territoriali del Ministero.
Segretario Generale
Dott. Paolo Onelli
sede: Via Veneto 56 - 00187 Roma
tel. 06 48161414
fax 06 48161591
SegretariatoGenerale@lavoro.gov.it
posta certificata: segretariatogenerale@pec.lavoro.gov.it
Divisione I - Coordinamento delle attività del Ministero in materia di pianificazione, programmazione economico finanziaria e del controllo di gestione
Dirigente
Dott.ssa Claudia Trovato
tel. 06 48161521
fax: 0648161556
ctrovato@lavoro.gov.it
Mail: SegretariatoDiv1@lavoro.gov.it
PEC: segretariatogenerale.div1@pec.lavoro.gov.it
Divisione II – Coordinamento delle attività del Ministero in materia di risorse umane, organizzazione Audit interno e strutture di scopo
Dirigente
Dott.ssa Agnese De Luca
tel. 06 48161524
fax:0648161556
agdeluca@lavoro.gov.it
MAIl: SegretariatoDiv2@lavoro.gov.it
PEC: segretariatogenerale.div2@pec.lavoro.gov.it
Divisione III – Coordinamento attività del Ministero in materia di attività internazionali, di flussi informativi, rilevazioni statistiche e programmazione del ciclo della performance
Dirigente
Dott.ssa Silvia Maria Lagonegro
tel. 06 48161460
fax 06 48161556
slagonegro@lavoro.gov.it
MAIL: SegretariatoDiv3@lavoro.gov.it
PEC: segretariatogenerale.div3@pec.lavoro.gov.it
SegretariatoUfficioStatistica@lavoro.gov.it
Divisione IV – Coordinamento, indirizzo del controllo sulle attività e sul funzionamento di Enti strumentali e vigilati nonché delle agenzie ed organismi del Ministero
Dirigente
Dott. Roberto Romillo
tel. 06 48161539
fax:0648161556
rromillo@lavoro.gov.it
MAIL: SegretariatoDiv4@lavoro.gov.it
PEC: segretariatogenerale.div4@pec.lavoro.gov.it
Servizio ispettivo
Dott. Roberto Maria Giordano -tel.0646832282
Dott.ssa Valeria Minniti – tel 0646832284
Dott.ssa Dora Rotili –tel.0646832469
fax 06 46832965
SegretariatoServizioIspettivo@lavoro.gov.it