Data ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2013
Pagamenti dell'amministrazione
Dati sulla gestione dei pagamenti
Elenco debiti scaduti al 31 dicembre 2012
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 e dalla circolare del Ministero dell’economia e delle finanze n. 18 del 12 aprile 2013 avente ad oggetto “Pagamento dei debiti delle Amministrazioni dello Stato. Applicazione dell’articolo 5 del decreto-legge n. 35 del 2013 recante “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento dei tributi degli enti locali”, pubblica - in questa sezione - l'elenco dei debiti maturati alla data del 31 dicembre 2012.
In particolare viene reso noto l'elenco B contenente i debiti per i quali vi é stato assenso da parte del competente MEF- Ispettorato Generale di bilancio in merito a obbligazioni giuridicamente perfezionate relative a somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali, a fronte dei quali non sussistono residui passivi anche perenti. Tali somme parteciperanno alla ripartizione delle risorse del Fondo per l'estinzione dei debiti pregressi contratti dalle Amministrazioni centrali dello Stato nei confronti di enti, società, persone fisiche, istituzioni ed organismi vari, (Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35). Non appena le risorse perverranno l’Amministrazione procederà agli atti connessi al successivo pagamento.
L’elenco sintetico pubblicato (elenco B) è redatto in base al capitolo e piano gestionale di spesa su cui insistono i debiti e sui quali confluiranno le risorse.
• Elenco B (formato .pdf 178,65 Kb)
_____________________________________________
Monitoraggio dei pagamenti - I trimestre 2013 (non sono riportati i nominativi dei creditori)
Alla data del 25 luglio 2013, sono stati pagati da questa Amministrazione i debiti ricompresi nell'elenco B - debiti scaduti ammessi al pagamento - ad eccezione di quelli gravanti sul capitolo 3886 p.g. 6, ai sensi dell'art. 5 del decreto - legge n. 35/2013 recante "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali" convertito con modificazioni dalla L. 6 giugno 2013, n. 64.
Si pubblica al riguardo il monitoraggio effettuato alla data del 25 luglio 2013.
Seguirà pubblicazione del secondo monitoraggio dei pagamenti.
• Allegato C - Monitoraggio trimestrale dei pagamenti (formato xls 4,99 Mb)
_____________________________________________
Monitoraggio dei pagamenti - II trimestre 2013 (non sono riportati i nominativi dei creditori)
• Allegato C - Monitoraggio trimestrale dei pagamenti (formato xls 5,36 Mb)
_____________________________________________
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali partecipa al tavolo tecnico istituito presso la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT), sulla pubblicazione dei dati relativi ai tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture (indicatore di tempestività dei pagamenti), previsti dall’art. 33 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, che si è riunito per la prima volta il 15 maggio 2012.
Il Ministero, all’esito di tale incontro, ha inviato le osservazioni di competenza alla CiVIT.
La Commissione, in risposta alle osservazioni del Ministero (nota CiVIT del 1 giugno 2012), ha comunicato che sta svolgendo approfondimenti con il Dipartimento della funzione pubblica e con il MEF per mettere le amministrazioni in condizione di adempiere all’obbligo di pubblicazione dei dati di cui trattasi ed ai fini dell’elaborazione del D.P.C.M attuativo delle previsioni che introducono l’obbligo di pubblicazione dei dati in argomento.
• Nota CiVIT del 1 giugno 2012 (formato .pdf 41,49 Kb)
Nei successivi incontri del tavolo tecnico presso la CiVIT del 23 luglio 2012 e del 18 settembre 2012 è stato avviato l’esame delle proposte in campo, con particolare riferimento alla possibilità di utilizzare il sistema per la gestione integrata della contabilità economica e finanziaria SICOGE COINT - non ancora reso disponibile per questo Ministero - ai fini dell’elaborazione dei dati in argomento. Nelle suindicate riunioni, alcune delle Amministrazioni, che già sono state poste in condizione di utilizzare il SICOGE COINT, si sono impegnate a verificare, in vista dei prossimi incontri, la fattibilità dell’ipotesi avanzata e di segnalare alla Commissione problemi e difficoltà incontrate.
Questa Amministrazione continuerà a prendere parte al tavolo tecnico presso la CIVIT e si riserva di proseguire l’implementazione di questa pagina all’esito dei lavori del medesimo tavolo tecnico e delle indicazioni che perverranno dalla CiVIT.