10 marzo 2016
Presentato "SELFIEmployment", il Fondo rotativo da 124 milioni di euro dedicato ai giovani NEET iscritti a Garanzia Giovani che scelgono l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità.
Il 10 marzo 2016, presso la sede di Unioncamere, a Roma, la conferenza stampa di presentazione.
Erogare finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma, con un piano di ammortamento della durata di sette anni, di importo variabile da un minimo di 5mila ad un massimo di 50mila Euro, a favore degli iscritti a Garanzia Giovani che intendano avviare iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità.
È' questa la finalità di SELFIEmployment, il Fondo Rotativo Nazionale promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e gestito da Invitalia, presentato nella conferenza stampa che si è svolta il 10 marzo presso la sede di Unioncamere, in cui sono intervenuti il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, Salvatore Pirrone, Direttore Generale della Direzione Generale per le Politiche attive, i Servizi per il lavoro e la Formazione, l'Amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, il Presidente di Unioncamere Ivanhoe Lo Bello, Sukova-Tosheva Andriana, Direttore della Direzione F - Investment, DG EMPL, Commissione Europea.
L'evento ha rappresentato una proficua occasione per illustrare gli obiettivi e le opportunità, nonché le modalità di accesso relativi al Fondo.
"SELFIEmployment è una componente importante per le politiche attive e per creare una nuova visione positiva dell'impresa", ha dichiarato il Ministro Poletti. "Fa piacere – ha aggiunto - aver ricevuto i complimenti della direzione europea di investimenti che ci indica come caso innovativo da esportare. E' la conferma che siamo sulla buona strada".
Il Ministro ha poi sottolineato che sarà predisposto un report sistematico delle attività legate al Fondo, nella logica della trasparenza e del miglioramento costante dei servizi offerti.
Nel corso dell'evento è stato, inoltre, presentato il nuovo progetto "Crescere Imprenditori" finalizzato a fornire percorsi di accompagnamento all'autoimprenditoria.
Per saperne di più, visita la sezione dedicata del sito.