Sicurezzalavoro vai al sito del Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali
 
 

 

Esperti qualificati

Nell'ambito della legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, la divisione III della Direzione Generale della Tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali gestisce le procedure per l'iscrizione agli elenchi degli  esperti qualificati.

Gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di svolgere la sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti, in possesso delle cognizioni e dell'addestramento a ciò necessari, quali definiti dall'allegato V del Decreto Legislativo n. 241 del 26 maggio 2000.


Calendario esami anno 2016

21 marzo 2016

4 - 11 - 18 aprile 2016

9 - 16 - 23 - 30 maggio 2016

6 - 20 - 27 giugno 2016

4 luglio 2016

19 - 26 settembre  2016

3 - 10 - 17 - 24 - 31 ottobre 2016

14 – 21 novembre 2016   

 

Gli esami si terranno in Via Fornovo 8, dalle ore 10.00. Le date e il luogo di esame possono subire variazioni.


 Normativa di riferimento:

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014
Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti.

_____________________________________________________________

      • Artt. 77 e 78 del D.lgs. 17 marzo 1995, n. 230 e s.m.i.
      • Allegato V del Decreto Legislativo n.241 del 26.05.2000

 Requisiti, contenuti e modalità ai fini dell'iscrizione nell'elenco:

Il candidato può effettuare la procedura di presentazione della domanda di esame di abilitazione per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati, di cui all' Allegato V del Decreto Legislativo n. 241 del 26 maggio 2000 (pubblicato nel S.O. n. 140/L alla G.U. n. 203 del 31 agosto 2000 - serie generale), sia mediante l'invio della documentazione per posta ordinaria che, in alternativa, per via telematica tramite Posta Elettronica Certificata.

In tale ultimo caso, l'interessato, che sia in possesso di casella di Posta Elettronica Certificata di cui all'art. 48 del d.lgs. n. 82/2005, potrà inoltrare la documentazione (schema di domanda e relativi allegati) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: dgtutelalavoro.div3@pec.lavoro.gov.it

  L'Amministrazione, ricevuta la documentazione, avvierà l'istruttoria per l'iscrizione nell'elenco degli esperti qualificati, procedendo allo scambio di informazioni e documenti con il candidato - ad eccezione di quelli soggetti all'applicazione dell'imposta di bollo - unicamente tramite PEC, inoltrandoli all'indirizzo di posta elettronica certificata espressamente dichiarato dallo stesso nello schema di domanda.

 
 

Modulistica per l'ammissione all'esame di abilitazione

1. schema di domanda ammissione esame E.Q.

2. Schema di attestato di tirocini   (formato .doc)

3. Elenco dei conti correnti postali

 Modulistica per l'iscrizione nell'elenco degli esperti qualificati

1.Schema di domanda iscrizione elenco E.Q.

 
Elenco
 
la data di iscrizione si riferisce alla data di rinnovo per gli iscritti con la normativa previgente.
 

L'elenco comprende gli iscritti ai tre gradi di abilitazione. La cifra che precede il numero di iscrizione indica il grado di appartenenza ("1" per il primo grado, "2" per il secondo grado e "3" per il terzo grado di abilitazione).

Per la consultazione dell'elenco ufficiale è possibile rivolgersi alla Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali -Divisione III.

Elenco degli esperti qualificati al 31 maggio 2015
Esperti qualificati primo grado limitazione attività sanitarie
Esperti qualificati secondo grado limitazione attività sanitarie

 
FAQ

Procedimento

Contatti

torna indietro



Copyright 2009 lavoro.gov.it