INTERPELLO
in materia di salute e sicurezza del lavoro
Con Decreto del Segretario Generale è stata ricostituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica (interpellosicurezza@lavoro.gov.it), dai seguenti soggetti:
- organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali;
- le regioni e le province autonome;
- organizzazioni sindacali dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
- organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
- consigli nazionali degli ordini;
- collegi professionali.
Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Province e Comuni.
Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza.
Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare che:
- il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate;
- il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro, sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche.
______________________________________________________________
INTERPELLI PUBBLICATI
Anno 2015
29/12/2015 - n. 16/2015
destinatario: Ance
istanza: I requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico, in confronto con quelli ricadenti sul preposto ex articolo 2 comma 1, lettera e).
29/12/2015 - n. 15/2015
destinatario: Regione Marche
istanza: La formazione del RSPP - validità di un aggiornamento tardivo
29/12/2015 - n. 14/2015
destinatario: CNI
istanza: La valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi
29/12/2015 - n. 13/2015
destinatario: INPS
istanza: Esonero del Medico competente dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori
29/12/2015 - n. 12/2015
destinatario: AISC - AISI
istanza: Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro nello svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
29/12/2015 - n. 11/2015
destinatario: CNI
istanza: Composizione commissione d’esame per abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
_______________
02/11/2015 - n. 10/2015
destinatario: Confindustria
istanza: Applicazione del DPR 177/2011 - ambienti sospetti di inquinamento o confinati - al d.lgs. n. 272/1999
02/11/2015 - n. 9/2015
destinatario: Federcoordinatori
istanza: Aggiornamento del formatore-docente ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013
02/11/2015 - n. 8/2015
destinatario: CISL
istanza: Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro in tema di sorveglianza sanitaria e di visita dei luoghi di lavoro da parte del medico competente
02/11/2015 - n. 7/2015
destinatario: USB VVF
istanza: Istituto della delega di funzioni di cui all’art. 16 del d.lgs. n. 81/2008
02/11/2015 - n. 6/2015
destinatario: Federazione Anie
istanza: Corrispondenza tra codici Ateco e formazione RSPP
24/06/2015 - n. 5/2015
destinatario: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
istanza: interpretazione dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 sui locali interrati e seminterrati
24/06/2015 - n. 4/2015
destinatario: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
istanza: formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale
24/06/2015 - n. 3/2015
destinatario: Federazione Nazionale UGL Sanità
istanza: applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari
24/06/2015 - n. 2/2015
destinatario: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
istanza: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
23/06/2015 - n. 1/2015
destinatario: Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza (Federcoordinatori)
istanza: criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
_______________________________
Archivio