LINEE GUIDA E BUONE PRASSI
Linee Guida
Le presenti linee guida sono state elaborate per indirizzare e facilitare i comportamenti dei soggetti della sicurezza, sia pubblici che privati, nella applicazione delle misure di salute e sicurezza, in particolari settori di attività, al fine di poter realizzare una più qualificata opera di prevenzione.
- per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata
Documento (formato .pdf - 333 Kb)
Allegato (formato .pdf - 295 Kb)
- per la scelta, l'uso e la manutenzione delle scale portatili
Documento (formato .pdf - 523 Kb)
- per la scelta, l'uso e la manutenzione di dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto
Documento (formato .pdf - 550 Kb)
- per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
Documento (formato .pdf - 820 Kb)
Per la consultazione dell’intera raccolta di linee guida vai al sito dell’ INAIL ex ISPESL all'indirizzo http://www.ispesl.it/documentazione/linee.asp